Nominativo | Area | Tipologia delle funzioni |
---|---|---|
Ins. Gentile Cosimo Damiano | Gestione delle nuove tecnologie e dei sussidi funzionali all'insegnamento |
Coordinamento dell’utilizzo didattico delle nuove tecnologie e dei sussidi dei laboratori multimediale, scientifico, e linguistico. Gestione e aggiornamento del sito Web. Raccolta della produzione dei materiali didattici. Gestione della biblioteca. Gestione della emeroteca. |
Ins. Paradiso Corrado |
Gestione del piano di formazione e aggiornamento e sostegno al lavoro dei docenti |
Accoglienza dei nuovi docenti e coordinamento del loro tutoraggio. Supporto ai docenti. Analisi dei bisogni formativi e attuazione del Piano di formazione e aggiornamento. Coordinamento nella scuola delle attività di tutoraggio connesse alla formazione universitaria dei docenti. |
Ins. Casardi Filomena | Gestione dei rapporti con le istituzioni esterne anche per l'integrazione degli alunni diversamente abili |
Coordinamento delle attività interne all’istituzione scolastica relative all’integrazione degli alunni diversamente abili. Coordinamento interistituzionale per l’integrazione degli alunni diversamente abili. Coordinamento di iniziative e concorsi con Enti ed Istituzioni esterni alla scuola. |
Ins. Salvemini Francesca | Gestione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa |
Stesura del documento del Piano dell’Offerta Formativa e suo aggiornamento in itinere. Coordinamento delle attività del Piano. Coordinamento della progettazione curriculare. Cura della documentazione. |
Ins. Clemente Antonietta |
Gestione delle attività di continuità e dei servizi per gli studenti italiani e stranieri
|
Coordinamento dei rapporti con le famiglie. Coordinamento delle attività di continuità, orientamento e tutoraggio agli alunni. Coordinamento delle attività di potenziamento, consolidamento e recupero. Coordinamento delle attività relative all’accoglienza e all’integrazione degli alunni stranieri. |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.